Leggete le nostre emozionanti storie e scoprite di più sulle avventure nell’Hotel Sonnalp e nei suoi dintorni!
.
info@sonnalp.com
www.sonnalp.com
.
P.IVA
IT00754470219
Vi invitiamo a partecipare all’entusiasmante viaggio attraverso il paesaggio e la cultura dell’Alto Adige. Abbinate alla vostra vacanza estiva presso l’Hotel Sonnalp anche una visita a luoghi d’interesse storico-culturale. La Val d’Ega e le Dolomiti racchiudono tesori che attendono di essere esplorati.
Questa gola è chiamata il canyon dell’Alto Adige. La Gola del Rio delle Foglie si estende su una superficie di ca. 8 chilometri,e vanta una profondità di quasi 400 metri e la sua formazione risale a ca. 15.000 anni fa. Molti fossili, impronte e conchiglie testimoniano i tempi passati. Quasi dal vivo è possibile rivivere la nascita, la formazione e l’evoluzione delle Dolomiti!
Un mondo fiabesco circonda le piramidi di terra a Collepietra, meta imperdibile durante una vacanza in Alto Adige. Le piramidi di terra sono un fenomeno unico dell’erosione terrena favorita anche dalle condizioni meteorologiche di questa zona.
La tranquilla escursione di 3 ore alle piramidi conduce da Collepietra alla Gola Katzenbach e lungo il Sentiero Lahnen fino alle piramidi. Un imperdibile spettacolo della natura!
Nelle immediate vicinanze di Obereggen si trova uno dei laghi di montagna più belli delle Alpi: il fiabesco Lago di Carezza. Il lago di montagna si trova a 1.520 m d’altitudine nel comune di Nova Levante e affascina per le sue acque verde smeraldo e lo scenario montano mozzafiato del Catinaccio e del Latemar che lo circonda.
Particolarmente suggestivo durante le prime ore del mattino e al tramonto quando le pittoresche montagne si specchiano nelle acque del Lago di Carezza.
Il santuario di Pietralba è uno dei luoghi di pellegrinaggio più noti e importanti dell’Alto Adige. Venne costruito nel 1553 da un contadino del luogo, Leonhard Weißensteiner (da cui il nome del santuario), al quale sarebbe apparsa la Vergine Maria, guarendolo dalla sua malattia. A titolo di ringraziamento, la Madonna gli avrebbe chiesto di erigere una chiesetta, dove coloro che lo volessero potessero andare a lodarla e invocarla. Tale cappella fu ben presto molto frequentata da pellegrini.
Oggi il santuario della Madonna di Pietralba è uno dei principali santuari delle Alpi.
Piazza Erbe di Bolzano è da secoli punto di ritrovo di locali, vacanzieri e passanti che amano le cose belle della vita. I numerosi banchi offrono frutta, verdura, formaggio e altre specialità regionali. In autunno si cuociono le caldarroste e in inverno ci si incontra per bere dell’ottimo vin brulé. In primavera ed estate proposte troneggiano frutta mediterranea e verdura fresca di stagione.
Indipendentemente dalle condizioni atmosferiche della giornata, il Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo consente di ammirare il cielo stellato e il movimento degli astri, proprio come avviene in natura. Un’incredibile combinazione d’immagini 3D ad altissima definizione (“fulldome 3D”) e di suoni stereofonici trasportano i “passeggeri” nel cuore dell’universo. Nessun altro planetarium al mondo possiede questa tecnologia: immagini ad altissima risoluzione di ca. 12 milioni pixel sotto una cupola di 8 m di diametro.
L’osservatorio solare offre affascinati vedute del sole: oltre alla piattaforma panoramica, la cupola di 6 m con telescopio, la piattaforma di osservazione e l’osservatore solare, è possibile percorrere il sentiero dei pianeti per scoprire molte cose interessanti sul nostro sistema solare.
Vi invitiamo a partecipare all'entusiasmante viaggio attraverso la storia dell’Alto Adige, dall’età della pietra all’epoca carolingia!
Oltre a numerosi reperti antichi, il museo archeologico di Bolzano custodisce anche la più famosa mummia dell’uomo venuto dal ghiaccio risalente a 5000 anni fa, diventata famosa con il nome di “Ötzi”. Accanto al tema “Ötzi”, il museo allestisce anche numerose mostre archeologiche straordinarie sull’Alto Adige.
Castel Cornedo si erge su uno sperone roccioso all’ingresso della Val d’Ega, nel comune di Cornedo all’Isarco. Il castello, oggi simbolo del comune, fu costruito nel 1200 dai signori Grafenstein ed è considerato uno degli edifici storici più belli dell’Alto Adige. Il pittoresco cortile, la scalinata e la loggia a due piani del castello vi faranno rivivere tempi passati.
Bolzano è la meta ideale per uno shopping tour. Il centro della città è raggiungibile in macchina in soli 30 minuti dall’Hotel Sonnalp. Nella via dei portici di Bolzano, si concentrano boutique trendy, negozi di moda internazionali e botteghe di artigianato. In più, qui si trova anche un’ampia offerta culturale. Nei numerosi musei potete immergervi in mondi nuovi e tempi passati. Il più famoso museo è sicuramente il Museo Archeologico dell'Alto Adige dove è possibile ammirare Ötzi, il famoso uomo venuto dal ghiaccio. Se avete bisogno di una pausa ci sono diversi bar e ristoranti che offrono le migliori specialità della cucina altoatesina. Durante un aperitivo tra le vie del centro potete osservare il viavai di gente e godervi appieno l’atmosfera della città che combina il fascino alpino e la vivacità mediterranea.